CARTA ETICA
Autenticità, apertura, solidarietà e spirito pionieristico sono sempre stati al centro della filosofia di Isabel Marant. Fin dall'inizio, Isabel Marant ha trovato il modo di connettersi con il mondo che la circondava senza lasciarsi influenzare dalle tendenze passeggere, ed è così che ha creato il look che oggi è così riconoscibile. Questa sincerità e integrità sono elementi essenziali della nostra cultura aziendale. La nostra filosofia è sempre stata quella di creare abiti che durino nel tempo e che le donne (e ora anche gli uomini) possano indossare stagione dopo stagione per sentirsi indipendenti, forti e a proprio agio.
Applichiamo questa filosofia sia ai nostri capi che al modo in cui gestiamo le nostre relazioni. In Isabel Marant, ci comportiamo con sincerità e integrità e sosteniamo una visione a lungo termine volta a creare un'azienda sostenibile in ogni senso della parola. Abbiamo sempre cercato di trasmettere questi valori alle persone con cui lavoriamo, che siano i nostri fornitori, i nostri partner o, naturalmente, i nostri dipendenti.
Questa Carta Etica formalizza e dimostra il nostro impegno a migliorare costantemente i nostri standard etici. Sappiamo che c'è ancora molta strada da fare, ma sappiamo anche di essere agenti del cambiamento.
1. INTRODUZIONE
All'interno del Gruppo Isabel Marant (di seguito "Isabel Marant"), ci impegniamo a comportarci in modo etico e responsabile. Come marchio di moda globale, siamo profondamente consapevoli delle problematiche specifiche del settore e ci impegniamo a migliorare continuamente il nostro modo di lavorare al fine di ridurre l'impatto ambientale e sociale della nostra attività. Per questo motivo, abbiamo formalizzato il nostro impegno per la responsabilità sociale d'impresa in questa Carta Etica, che definisce i valori e i principi fondamentali di Isabel Marant che guidano il nostro modo di operare in tutto il mondo. Essa costituisce parte integrante del regolamento interno di Isabel Marant. È anche uno dei numerosi documenti (tra cui il Codice di Condotta dei Fornitori) che contribuiscono a comunicare e far rispettare i nostri valori, principi e politiche etiche.
2. A CHI SI APPLICA QUESTA CARTA ETICA?
La Carta Etica si applica e costituisce un riferimento per tutti i dirigenti e i dipendenti di Isabel Marant in Francia e nel mondo, qualunque sia il loro ruolo o la loro responsabilità all'interno del gruppo. Ogni dipendente è tenuto a conoscerla e a garantirne l'applicazione concreta in tutta l'azienda.
Ci aspettiamo inoltre che tutti i nostri produttori, fornitori e prestatori di servizi rispettino la presente Carta Etica. Selezioniamo solo produttori, fornitori e prestatori di servizi che condividono i nostri valori e principi fondamentali e che rispettano le leggi applicabili.
Di conseguenza, la presente Carta Etica viene consegnata a tutti i dipendenti, attuali e nuovi, nella loro lingua locale o in inglese, nell'ambito del loro inserimento. È inoltre pubblicata sul sito web di Isabel Marant (www.isabelmarant.com), dove è accessibile a tutti, inclusi clienti, fornitori, partner e pubblico in generale.
3. I NOSTRI PRINCIPI
Siamo un'azienda globale e, in quanto tale, abbiamo il dovere di applicare i nostri principi etici a livello globale. Questi valori e principi fondamentali sono descritti di seguito. Essi riflettono la filosofia di Isabel Marant e guidano il nostro modo di operare.
3.1 CONFORMITÀ ALLE LEGGI E AI REGOLAMENTI APPLICABILI
Innanzitutto, dobbiamo sempre garantire che la nostra condotta sia conforme a tutte le leggi e i regolamenti applicabili. Ciò significa rispettare la legge francese, la legge dell'UE ove applicabile e le leggi locali di ciascun paese in cui operiamo. Prestiamo particolare attenzione alle leggi che regolano i diritti umani, la salute, la sicurezza, la qualità, il diritto del lavoro, l'ambiente, la protezione dei dati, la fiscalità, la tutela dei consumatori e la concorrenza leale. Rispetteremo sempre gli standard applicabili, siano essi la Carta Etica, le leggi locali o i contratti di lavoro. Isabel Marant si aspetta lo stesso impegno dai suoi partner commerciali e fornitori.
3.2 INTEGRITÀ
L'integrità è sempre stata al centro dei valori di Isabel Marant, riflettendo il modo in cui l'azienda è stata fondata. Crediamo che trasparenza, fiducia e onestà siano essenziali per l'integrità, ed è per questo che promuoviamo questi valori tra i nostri dipendenti e partner. Apprezziamo e rispettiamo le persone trasparenti e responsabili, anziché cercare di nascondere gli errori. Incoraggiamo il dialogo aperto per trovare soluzioni ai problemi, anziché cercare di evitarli. Crediamo che agire nel rispetto della legge e con solidi principi morali sia il fondamento di un ambiente di lavoro sicuro, efficiente e proficuo. Abbiamo fiducia nei nostri partner e dipendenti perché scegliamo di lavorare con persone che condividono i nostri valori. Qualora venisse scoperta una violazione dei nostri principi, faremo ogni sforzo per trovare soluzioni costruttive per porre rimedio alla situazione e impedirne il ripetersi.
3.3 RISPETTO DEI DIRITTI UMANI
Ci impegniamo a rispettare e promuovere i diritti umani e prestiamo particolare attenzione a questioni quali il lavoro minorile, il lavoro forzato, il rispetto della libertà di associazione, la promozione della diversità, i diritti delle donne e il diritto alla salute e alla sicurezza. Presenti in molti Paesi, ci orientiamo agli standard e alle convenzioni internazionali, tra cui la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 10 dicembre 1948, la Convenzione Europea dei Diritti dell'Uomo, i Principi Guida su Imprese e Diritti Umani del 16 giugno 2011 e le convenzioni fondamentali dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro.
3.4 RISPETTO PER L'AMBIENTE
Riteniamo di avere la responsabilità di valutare e migliorare il nostro impatto sull'ambiente. Puntiamo a promuovere un cambiamento positivo non solo nel nostro gruppo, ma anche nell'intero settore della moda. Crediamo che questo obiettivo possa essere raggiunto insieme, collaborando con fornitori, produttori e partner. Pertanto, Isabel Marant si aspetta che tutti i suoi fornitori, produttori e partner dimostrino un impegno analogo, cercando di ridurre l'impatto negativo delle loro attività sull'ambiente e incoraggiando pratiche più sostenibili e responsabili nelle proprie attività. I nostri fornitori, produttori e partner devono rispettare le normative e gli standard ambientali locali e internazionali. Isabel Marant si impegna inoltre a garantire la tracciabilità e la trasparenza della propria catena di fornitura, che considera un motore di cambiamento verso pratiche ambientali più responsabili.
4. LA NOSTRA AZIENDA
Oltre ai nostri valori e principi fondamentali, abbiamo descritto i comportamenti e gli standard specifici a cui aderiamo nello svolgimento della nostra attività. Questa sezione si applica a tutta la condotta aziendale interna. Tutti i dipendenti e i manager di Isabel Marant sono tenuti a rispettare questi standard nello svolgimento del loro lavoro per il Gruppo, indipendentemente dalla loro posizione o dal luogo di lavoro.
4.1 I NOSTRI DIPENDENTI
Isabel Marant si impegna a offrire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro sicuro, motivante, trasparente e creativo che promuova il talento. Riconosciamo che un ambiente di lavoro sicuro e positivo promuove l'efficienza, la collaborazione e la crescita. Indipendentemente dalle dimensioni del nostro gruppo, siamo orgogliosi di aver mantenuto una cultura aziendale unita fin dai primi giorni di Isabel Marant. In quest'ottica, ci impegniamo nei confronti dei nostri dipendenti come segue.
RISPETTO DEI DIRITTI UMANI E LOTTA CONTRO LA DISCRIMINAZIONE
In Isabel Marant crediamo che tutte le persone debbano essere trattate con equità e rispetto. Garantiamo il rispetto della legislazione sul lavoro vigente ovunque operiamo. In particolare, aderiamo ai seguenti principi:
Ogni lavoro è accettato liberamente e volontariamente. Qualsiasi tipo di lavoro forzato è severamente proibito.
Non tolleriamo il lavoro minorile.
Garantiamo il rispetto degli standard di salute e sicurezza.
Gli orari di lavoro sono conformi alla legislazione vigente e ci impegniamo a garantire un equilibrio tra lavoro e vita privata.
Tutti i dipendenti sono trattati equamente in termini di assunzione, promozione, retribuzione, provvedimenti disciplinari e licenziamento. Non tolleriamo discriminazioni basate su identità di genere, nazionalità, religione, età, disabilità, orientamento sessuale, stato civile e familiare, gravidanza, opinioni politiche, appartenenza sindacale, origine sociale o etnica o qualsiasi altra condizione tutelata dalla legge nazionale.
Crediamo che donne e uomini debbano ricevere la stessa retribuzione per un lavoro di pari valore.
Diamo valore alla diversità.
Rispettiamo il diritto alla libertà di associazione, di appartenenza sindacale e di contrattazione collettiva.
Incoraggiamo il dialogo aperto e la libertà di espressione, nel rispetto della legge e dell'individuo.
RELAZIONI INTERPERSONALI
Ci aspettiamo che i dipendenti si trattino reciprocamente e si comportino con dignità e rispetto. Qualsiasi forma di molestia o abuso fisico, sessuale, psicologico o verbale, o qualsiasi altra forma di molestia o intimidazione, è severamente vietata. Allo stesso modo, è severamente vietata qualsiasi forma di discriminazione, inclusa la discriminazione basata su nazionalità, identità di genere, orientamento sessuale, età, disabilità, salute o ideologia.
4.2 PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Isabel Marant si impegna a rispettare la riservatezza dei dati personali raccolti dai propri clienti, dipendenti e partner. Di conseguenza, abbiamo adottato le misure necessarie per garantire che tutti i dati raccolti siano trattati in conformità con tutte le leggi e i regolamenti applicabili, in particolare il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27/4/2016 (GDPR). Tutti i distributori di Isabel Marant e gli altri partner che raccolgono i dati dei clienti di Isabel Marant, sia all'interno che all'esterno dell'Unione Europea, sono tenuti a rispettare le normative applicabili in materia di protezione dei dati, incluso il GDPR.
4.3 COMUNICAZIONE ONESTA E RESPONSABILITÀ
Isabel Marant si impegna a condurre tutte le sue attività di marketing e promozionali con trasparenza e onestà. Pur rispettando la libertà di espressione di tutti, solo i dipendenti debitamente autorizzati possono rilasciare dichiarazioni esterne per conto di Isabel Marant. Tutti i dipendenti di Isabel Marant e tutti gli altri partner coinvolti nelle attività di marketing, pubblicità e pubbliche relazioni di Isabel Marant devono garantire che tali comunicazioni siano effettuate in modo onesto e trasparente.
Inoltre, tutti i dipendenti sono tenuti a rispecchiare i valori di integrità e onestà di Isabel Marant. A tutti i dipendenti è pertanto richiesto di esercitare discrezione per garantire che le loro attività private non danneggino l'immagine e la reputazione di Isabel Marant. Tutti i dipendenti devono garantire che non vi sia confusione tra le proprie azioni personali e quelle di Isabel Marant. In particolare, quando i dipendenti si esprimono sui social network, devono assicurarsi che ciò rifletta le proprie opinioni personali e non venga percepito come la posizione di Isabel Marant.
4.4 INTEGRITÀ / PRATICHE COMMERCIALI
GOVERNANCE AZIENDALE
I principi di onestà, trasparenza e integrità si applicano alla governance di Isabel Marant. Isabel Marant si impegna costantemente a essere un buon cittadino d'impresa e a rispettare tutti i propri obblighi. Teniamo una contabilità accurata e diligente e rispettiamo tutte le leggi fiscali applicabili.
LOTTA ALLA CORRUZIONE, ALLA FRODE E AI CONFLITTI DI INTERESSE
Isabel Marant applica una politica di "tolleranza zero" nei confronti di corruzione e traffico di influenze e implementa misure volte a prevenire, identificare e punire qualsiasi caso di corruzione o traffico di influenze. Isabel Marant ha pertanto adottato un Codice di Condotta Anticorruzione per tutti i suoi dipendenti, in modo che possano identificare i diversi tipi di comportamento da evitare. In particolare, a tutti i dirigenti e dipendenti di Isabel Marant è vietato accettare tangenti di qualsiasi tipo. Tutti i dirigenti e dipendenti di Isabel Marant sono tenuti a esercitare discrezione prima di accettare qualsiasi regalo, personalmente o per conto di Isabel Marant, che possa essere interpretato come qualsiasi forma di corruzione. Analogamente, a tutti i dirigenti e dipendenti di Isabel Marant è vietato fare regali, personalmente o per conto di Isabel Marant, che possano essere interpretati come qualsiasi forma di corruzione. Infine, Isabel Marant non è affiliata ad alcun partito politico, né in Francia né all'estero, e non eroghiamo alcun contributo ad alcun partito politico, direttamente o indirettamente.
Come estensione del Codice di condotta anticorruzione, la formazione viene erogata ai dipendenti di Isabel Marant, in particolare a coloro che, a causa delle loro posizioni, sono esposti a rischi di corruzione o traffico di influenze.
Inoltre, tutti i dirigenti e i dipendenti di Isabel Marant devono esercitare la massima diligenza per evitare di trovarsi in situazioni che potrebbero generare un conflitto di interessi. Ciò significa evitare situazioni che potrebbero compromettere la loro indipendenza di giudizio o che potrebbero mettere i loro interessi personali, diretti o indiretti, in conflitto con quelli di Isabel Marant. Qualsiasi dipendente che si trovi in una situazione di potenziale conflitto di interessi è tenuto a segnalare immediatamente tale situazione utilizzando l'apposito sistema di segnalazione: Etica.IsabelMarant.com
ANTIRICICLAGGIO
Il riciclaggio di denaro consiste nell'occultare l'origine di fondi ottenuti illegalmente, facendoli sembrare provenienti da fonti legittime.
Isabel Marant ha messo in atto procedure per contrastare il riciclaggio di denaro, in particolare limitando o limitando i pagamenti in contanti, e richiede ai suoi dipendenti e partner di essere particolarmente vigili in tal senso.
RISPETTO DELLE SANZIONI INTERNAZIONALI
Isabel Marant prende molto sul serio il rispetto delle leggi e delle normative internazionali in materia di controllo delle esportazioni, nonché delle sanzioni internazionali in vigore nei paesi in cui opera.
Qualsiasi transazione, indipendentemente dalla sua entità, può essere effettuata solo nel rigoroso rispetto delle normative vigenti e previa approvazione interna della transazione proposta.
CONCORRENZA LEALE E INFORMAZIONI RISERVATE
Isabel Marant rispetta tutte le leggi e i regolamenti antitrust applicabili nei paesi in cui opera, in particolare quelli della Francia e dell'Unione Europea. Inoltre, tutti i rappresentanti e i dipendenti di Isabel Marant devono garantire il rispetto della proprietà intellettuale, dei segreti commerciali e di altre informazioni riservate o privilegiate di Isabel Marant e dei suoi partner commerciali, non divulgando tali informazioni a soggetti esterni all'azienda.
5. LA NOSTRA CATENA DI FORNITURA
Come marchio di moda internazionale, siamo consapevoli che il nostro impatto globale e ambientale non si limita al modo in cui conduciamo le nostre attività internamente. Siamo responsabili dell'approvvigionamento e della produzione dei prodotti Isabel Marant. Per questo motivo, cerchiamo fornitori e produttori che condividano i nostri valori e principi, in modo da poter lavorare insieme per migliorare la società e l'ambiente. Questi standard di comportamento etico vengono trasmessi ai nostri fornitori e produttori nel Codice di Condotta dei Fornitori. Il rispetto del Codice di Condotta dei Fornitori è una condizione sine qua non del rapporto commerciale con Isabel Marant. Vengono effettuati audit regolari per garantire il rispetto del Codice di Condotta dei Fornitori. Qualsiasi deviazione dal Codice di Condotta dei Fornitori deve, a seconda delle circostanze, essere sanata dal fornitore o comportare la risoluzione del contratto commerciale, in conformità con le leggi e i regolamenti vigenti.
Informazioni specifiche sui nostri sforzi per sradicare il lavoro forzato lungo tutta la nostra catena di fornitura vengono pubblicate ogni anno sul nostro sito web, nel nostro rapporto sul Modern Slavery Act .
5.1 CONFORMITÀ ALLA NORMATIVA VIGENTE
Tutti i fornitori e i produttori che lavorano per Isabel Marant sono tenuti a rispettare le leggi applicabili alla loro attività. La legge applicabile e il Codice di Condotta dei Fornitori contribuiscono a determinare gli standard minimi che i nostri fornitori e produttori responsabili sono tenuti a rispettare. In caso di conflitto tra la legge applicabile e il Codice di Condotta dei Fornitori, richiediamo l'applicazione dello standard più rigoroso. Tali standard sono riassunti di seguito.
5.2 LAVORATORI E DIPENDENTI
LAVORO FORZATO
Ogni lavoro deve essere libero e volontario. È severamente vietato qualsiasi tipo di lavoro forzato, ottenuto con violenza, coercizione o minaccia, incluso il sequestro di documenti d'identità o l'obbligo per i lavoratori di consegnare il proprio salario.
LAVORO MINORILE
Possono essere assunti solo lavoratori che abbiano raggiunto la maggiore età nel loro Paese. Non è consentito assumere giovani di età inferiore ai 15 anni. Ai lavoratori di età inferiore ai 18 anni non è consentito lavorare di notte o in condizioni pericolose.
NON DISCRIMINAZIONE
Tutti i lavoratori devono essere trattati equamente in termini di assunzione, promozione, retribuzione, provvedimenti disciplinari e licenziamento. Ciò significa che non sarà tollerata alcuna discriminazione basata su identità di genere, nazionalità, religione, età, disabilità, stato di salute, orientamento sessuale, stato civile e familiare, gravidanza, opinioni politiche, appartenenza sindacale, origine sociale o etnica o qualsiasi altra condizione tutelata dalla legislazione nazionale.
Donne e uomini ricevono la stessa retribuzione per un lavoro di pari valore.
MOLESTIE
Tutti i lavoratori devono essere trattati con dignità e rispetto. I lavoratori non devono essere sottoposti a molestie o abusi fisici, sessuali, psicologici o verbali, né a qualsiasi altra forma di molestia o intimidazione.
PAGAMENTO E ORARIO DI LAVORO
I dipendenti devono ricevere una retribuzione almeno pari al salario minimo stabilito dalla legge applicabile. La retribuzione deve almeno soddisfare i bisogni essenziali dei lavoratori e delle loro famiglie.
È necessario rispettare le normative vigenti in materia di orario di lavoro. Eventuali straordinari devono essere effettuati nel rispetto della normativa vigente e dell'equilibrio tra vita privata e professionale.
LIBERTÀ DI ASSOCIAZIONE E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
I diritti dei dipendenti alla libertà di associazione, di appartenenza sindacale e di contrattazione collettiva devono essere rispettati e mai limitati, direttamente o indirettamente.
5.3 SICUREZZA SUL LAVORO
LUOGO DI LAVORO
I lavoratori beneficiano di un ambiente di lavoro sicuro e salubre, che deve essere conforme alle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, o agli standard internazionali laddove la legislazione nazionale sia debole o scarsamente applicata. Gli edifici e i luoghi di lavoro sono conformi ai requisiti di sicurezza degli edifici. I lavoratori devono avere accesso a locali puliti e sicuri e ad acqua potabile. È necessario garantire una protezione speciale alle persone vulnerabili, in particolare ai giovani lavoratori, alle neomamme e alle donne incinte, nonché alle persone con disabilità.
PERICOLI SUL LAVORO
Sono in atto procedure per prevenire, individuare, valutare e rispondere agli incidenti e ai potenziali rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Qualora un'attività lavorativa comporti rischi specifici, vengono adottate misure appropriate per ridurli al minimo.
INCENDIO E EMERGENZA
È necessario predisporre adeguati piani d'azione e sistemi di allarme per prevenire incendi ed emergenze e proteggere i lavoratori.
5.4 SICUREZZA DEL PRODOTTO
Isabel Marant richiede a tutti i suoi fornitori e produttori di implementare gli standard di salute e sicurezza necessari per garantire che tutti i prodotti Isabel Marant siano realizzati in modo da non presentare alcun rischio per la salute o la sicurezza dei suoi clienti e fornitori. Tutti i dipendenti e i partner coinvolti nella progettazione, produzione, fabbricazione ed etichettatura dei prodotti Isabel Marant devono garantire il rispetto degli standard di produzione e qualità.
5.5. RISPETTO PER L'AMBIENTE
Nell'ambito della revisione del nostro approccio alla responsabilità sociale d'impresa, abbiamo analizzato criticamente le nostre pratiche al fine di ridurre il nostro impatto ambientale. Abbiamo calcolato il nostro impatto ambientale e ci impegniamo a migliorarlo anno dopo anno. Ridurre la nostra impronta di carbonio significa compiere sforzi consapevoli sia a livello microeconomico che macroeconomico.
A livello microeconomico, ciò significa prendere decisioni rispettose dell'ambiente nell'ambito delle nostre attività quotidiane, in particolare per quanto riguarda l'uso della carta, i viaggi di lavoro e il consumo di energia.
A livello macroeconomico, ciò significa rafforzare i nostri legami con fornitori ecosostenibili in tutto il mondo e continuare a ricercare fornitori e produttori impegnati in pratiche sostenibili.
I nostri fornitori e produttori sono tenuti a rispettare le normative e gli standard ambientali locali e internazionali. Sono fortemente incoraggiate altre iniziative volte a ridurre l'impatto ambientale, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le seguenti:
- Gestione e riduzione dei rifiuti
- Gestione corretta dei prodotti chimici
- Riduzione delle emissioni di carbonio e di altri inquinanti atmosferici
- Uso efficiente dell'acqua e dell'energia
- Approvvigionamento responsabile ed etico dei materiali
Ove possibile, chiediamo ai nostri fornitori di dare priorità a:
- Materiali organici, rigenerati e riciclati il più possibile
- Materiali certificati (come cotone GOTS/GRS; lana RWS/RMS; pelle LWG, ecc.)
6. ATTUAZIONE DELLA CARTA ETICA
6.1. GOVERNANCE
Oltre all'ampia diffusione della Carta Etica, l'istituzione di organismi di controllo e valutazione dell'applicazione dei suoi principi etici è un elemento fondamentale per lo sviluppo di una cultura di fiducia all'interno di Isabel Marant.
A tal fine, Isabel Marant ha istituito un Comitato Etico il cui ruolo è quello di garantire il rispetto dei valori e dei principi etici su cui Isabel Marant basa il proprio operato.
6.2. PROCEDURA DI SEGNALAZIONE DELLE SEGNALAZIONI
È fondamentale che tutti collaboriamo per garantire che i principi di questa Carta Etica siano sempre applicati. In Isabel Marant, incoraggiamo pertanto il dialogo aperto e un ambiente in cui i dipendenti possano esprimere le proprie preoccupazioni.
Pertanto, qualsiasi preoccupazione riguardante una potenziale violazione della presente Carta Etica dovrà essere indirizzata al Comitato Etico di Isabel Marant tramite il seguente link: Ethics.IsabelMarant.com La procedura di whistleblowing può essere utilizzata per segnalare: un reato o un illecito; una violazione grave ed evidente della legge o dei regolamenti; una situazione che viola la Carta Etica; una minaccia o un danno grave all'interesse pubblico. Tutti i dipendenti di Isabel Marant e i fornitori di servizi esterni o i partner possono utilizzare questo strumento di segnalazione.
Le segnalazioni saranno trattate con la massima riservatezza e diligenza, in conformità alla procedura di raccolta e trattamento delle denunce adottata dal Comitato Etico, consultabile anche sul sito web dedicato alle segnalazioni.
I consueti canali di comunicazione e scambio con la direzione diretta o indiretta, il dipartimento delle risorse umane e i rappresentanti del personale restano aperti a chiunque desideri condividere una preoccupazione.
Nessun segnalante sarà perseguitato per aver sollevato in buona fede dubbi sull'applicazione della Carta Etica. Solo l'uso improprio del sistema di segnalazione (ad esempio, segnalazioni infondate) potrà comportare provvedimenti disciplinari nei confronti del segnalante. Fermo restando quanto sopra, non saranno tollerate ritorsioni nei confronti di chi ha utilizzato il sistema di segnalazione o di chi ha assistito un segnalante, anche qualora i fatti segnalati si rivelino errati.
6.3. VERIFICHE
Isabel Marant esegue regolarmente audit e controlli di conformità sui propri fornitori e partner per identificare, anticipare e valutare rischi e opportunità di miglioramento.
Tali procedure consentono a Isabel Marant di verificare che i propri partner rispettino i requisiti della presente Carta Etica, in particolare per quanto riguarda le questioni etiche, sociali e ambientali.
Il mancato rispetto delle regole stabilite nella Carta Etica potrà, a seconda dei casi, comportare misure disciplinari, sanzioni o la risoluzione del contratto o del rapporto commerciale, in conformità alle leggi e ai regolamenti vigenti.
7. INDICE DI PARITÀ PROFESSIONALE
La parità professionale tra uomini e donne è particolarmente importante per Isabel Marant.
Conformemente alla normativa francese, pubblichiamo ogni anno il nostro indice di uguaglianza.
Per il 2024 il punteggio complessivo è 98/100.
Più specificamente, i punteggi ottenuti per ciascuno degli indicatori chiave sono i seguenti:
Differenza retributiva: 38/40
Differenza nel tasso di aumento salariale: 20/20
Differenza del tasso di promozione: 15/15
Percentuale di dipendenti che hanno ricevuto un aumento di stipendio nell'anno successivo al rientro dal congedo di maternità: 15/15
Numero di dipendenti del genere sottorappresentato tra i 10 dipendenti più pagati: 10/10
Aggiornato: aprile 2025