CODICE ETICO

Autenticità, apertura, complicità e spirito pionieristico sono sempre stati al centro della filosofia di Isabel Marant. Fin dall’inizio, Isabel Marant ha saputo catturare il senso dell’ambiente circostante senza cercare di seguire le tendenze del momento. Questi principi di sincerità e integrità sono essenziali per la nostra cultura aziendale, ed è così che Isabel Marant è riuscita a creare quello che è diventato il suo look. La nostra filosofia è sempre stata quella di creare abiti che durino nel tempo e che le donne (e ora anche gli uomini) possano indossare stagione dopo stagione per sentirsi indipendenti, forti e a proprio agio.
Questa filosofia stilistica si è tradotta anche nel modo in cui gestiamo le nostre relazioni. In Isabel Marant agiamo con sincerità e integrità e promuoviamo una visione a lungo termine per creare un’azienda sostenibile in tutti i sensi della parola. Abbiamo sempre cercato di trasmettere questi valori alle persone con cui lavoriamo, siano essi nostri fornitori, partner e, ovviamente, dipendenti.
Abbiamo deciso di scrivere questo Codice Etico per formalizzare e dimostrare il nostro impegno, in modo da cercare sempre di migliorare i nostri standard etici. Sappiamo che c’è molta strada da fare, ma sappiamo anche che siamo noi gli attori del cambiamento.


1. INTRODUZIONE


All’interno del gruppo Isabel Marant (di seguito "Isabel Marant"), ci impegniamo a comportarci in modo etico e responsabile. Come brand di moda internazionale, siamo pienamente consapevoli delle problematiche specifiche del settore e ci sforziamo di migliorare il modo in cui lavoriamo per ridurre l’impatto ambientale e sociale. Per questo motivo, nel 2019 ci siamo impegnati a rivedere il nostro approccio alla responsabilità sociale e aziendale.
Questo Codice Etico è il risultato di quest’anno di sforzi per formalizzare il nostro impegno in termini di responsabilità sociale e aziendale. Il presente Codice è parte integrante del regolamento interno di Isabel Marant ed è uno dei diversi documenti (compreso il Codice di Condotta dei Fornitori) che contribuiscono a comunicare e a far rispettare i nostri valori, principi e politiche etiche al di fuori dell’azienda con i nostri partner e la catena di fornitura.
In questo Codice Etico, definiamo i valori e i principi fondamentali di Isabel Marant come base del modo in cui facciamo business in tutto il mondo. Tali valori e principi fondamentali definiscono il modo in cui interagiamo sia all’interno dell’azienda, sia esternamente con i nostri clienti, fornitori, partner e investitori.

2. CHI SONO I DESTINATARI DI QUESTA CARTA ETICA?


I destinatari di questo Codice Etico sono tutti i manager e dipendenti di Isabel Marant in Francia e nel mondo, indipendentemente dalla loro posizione o ruolo all’interno del gruppo. Il Codice funge da riferimento per tutti i manager e i dipendenti di Isabel Marant, che hanno l’obbligo di conoscerlo e garantire che i suoi principi siano attivamente applicati in tutta l’azienda.
Il presente Codice Etico dovrà inoltre essere rispettato da tutti i nostri produttori, fornitori e collaboratori esterni. Selezioniamo solo produttori, fornitori e collaboratori esterni che condividano i nostri valori e principi fondamentali e che si attengano alle leggi vigenti.
Di conseguenza, il presente Codice Etico sarà fornito a tutti i nuovi dipendenti nella loro lingua o in inglese come parte del loro inserimento aziendale e sarà consegnato a tutti i dipendenti in servizio quando entrerà in vigore. È inoltre pubblicato sul sito web di Isabel Marant (www.isabelmarant.com), dove è accessibile sia ai nostri clienti e partner che al pubblico.

3. WHISTLEBLOWING


È fondamentale che lavoriamo tutti insieme per far sì che i principi del presente Codice Etico siano applicati in ogni momento. In Isabel Marant incoraggiamo il dialogo aperto e un ambiente in cui i dipendenti possano esprimere le proprie preoccupazioni.
Di conseguenza, qualsiasi dubbio in merito a una potenziale violazione del presente Codice Etico deve essere indirizzato al Comitato Etico di Isabel Marant tramite il seguente link: Ethics.IsabelMarant.com. Tali segnalazioni saranno trattate con la massima riservatezza e l’adeguata valutazione. Il/La dipendente che sollevi tali preoccupazioni in buona fede sarà protetto/a da ritorsioni.


4. I NOSTRI PRINCIPI

Siamo un’azienda globale e, come tale, dobbiamo applicare i nostri principi etici in modo completo. Questi possono essere riassunti nei seguenti valori e principi fondamentali, che riflettono la filosofia di Isabel Marant e guidano il nostro modo di fare business.

4.1RISPETTO DI LEGGI E REGOLAMENTI VIGENTI


Innanzitutto, dobbiamo sempre garantire che il nostro comportamento sia conforme a tutte le leggi e i regolamenti vigenti. Questo significa rispettare la legge francese, la legislazione dell’UE, ove applicabile, e le leggi locali in ogni paese in cui operiamo. Prestiamo particolare attenzione alle leggi in materia di diritti umani, salute, sicurezza, qualità, codice del lavoro, ambiente, privacy dei dati, tassazione, tutela dei consumatori e concorrenza leale.
Ci atterremo sempre agli standard applicabili, che si tratti del Codice Etico, della legge locale o degli accordi sociali.
Isabel Marant si aspetta lo stesso impegno dai suoi partner commerciali e fornitori.


4.2 INTEGRITÀ


L'integrità è sempre stata al centro dei valori di Isabel Marant perché riflette il modo in cui l’azienda è stata fondata. Crediamo che trasparenza, fiducia e onestà siano la chiave dell’integrità ed è per questo che promuoviamo questi valori con i nostri dipendenti e partner. Stimiamo e rispettiamo le persone che dimostrano trasparenza e responsabilità, anziché cercare di nascondere i propri errori. Incentiviamo il dialogo aperto per trovare soluzioni ai problemi, piuttosto che cercare di sfuggirvi. Crediamo che agire nel rispetto della legge e di forti principi morali sia la base di un ambiente di lavoro sicuro, efficace e positivo. Abbiamo fiducia nei nostri partner e nei nostri dipendenti perché scegliamo persone che condividono i nostri valori. Se dovesse emergere una violazione dei nostri principi, faremo del nostro meglio per trovare soluzioni costruttive per risolverla ed evitare che si ripeta.

4.3 RISPETTO DEI DIRITTI UMANI

Ci impegniamo a rispettare e promuovere i diritti umani e prestiamo particolare attenzione a questioni quali il lavoro minorile, il lavoro forzato, il rispetto della libertà di associazione, la promozione della diversità, i diritti delle donne e il diritto alla salute e alla sicurezza. Poiché operiamo in molti Paesi, siamo guidati da standard e convenzioni internazionali, tra cui la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 10 dicembre 1948, i Principi Guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani del 16 giugno 2011 e le Convenzioni fondamentali dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro.

 

4.4 RISPETTO DELL’AMBIENTE


Crediamo sia nostra responsabilità valutare e migliorare il nostro impatto sull’ambiente. Cerchiamo di guidare un cambiamento positivo non solo nel nostro gruppo, ma nel settore della moda in generale. Siamo convinti che questo possa essere fatto insieme, con la collaborazione di fornitori, produttori e partner. Per questo motivo, Isabel Marant si aspetta che tutti i suoi fornitori, produttori e partner dimostrino lo stesso impegno, cercando di ridurre l’impatto negativo della loro attività sull’ambiente e incoraggiando pratiche più sostenibili e responsabili nelle proprie aziende. Come requisito minimo, i nostri fornitori, produttori e partner devono rispettare le norme e gli standard ambientali locali e internazionali.

5. LA NOSTRA AZIENDA


Oltre a valori e principi fondamentali, abbiamo delineato i comportamenti e gli standard specifici a cui ci atteniamo nella nostra attività. Questa sezione si applica a tutta la gestione interna dell’azienda. Tutti i dipendenti e i manager di Isabel Marant sono tenuti a rispettare questi standard nell’ambito delle loro attività per conto del gruppo, indipendentemente dalla loro posizione o luogo di lavoro.

5.1 I NOSTRI DIPENDENTI

Isabel Marant si impegna a fornire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro sicuro, motivante, trasparente e creativo che favorisca il talento. Siamo consapevoli che un ambiente di lavoro sicuro e positivo promuove l’efficacia, la collaborazione e la crescita. Fin dalla fondazione di Isabel Marant, manteniamo con orgoglio una cultura aziendale affiatata, indipendentemente dalle dimensioni del nostro gruppo. In linea con questo principio, assumiamo i seguenti impegni nei confronti dei nostri dipendenti.

RISPETTO DEI DIRITTI UMANI
In Isabel Marant crediamo che tutte le persone debbano essere trattate con correttezza e rispetto. Ovunque operiamo, garantiamo il rispetto delle leggi sul lavoro applicabili. In particolare, rispettiamo i seguenti principi:
Il lavoro è sempre libero e volontario. È severamente vietato qualsiasi tipo di lavoro forzato.
Rifiutiamo il lavoro minorile.
Garantiamo il rispetto degli standard di salute e sicurezza.
L’orario di lavoro è conforme alle leggi vigenti e garantiamo l’equilibrio tra vita personale e professionale.
Tutti i dipendenti sono trattati in modo equo per quanto riguarda assunzioni, promozioni, retribuzione, misure disciplinari e cessazione del rapporto di lavoro. Non è tollerato alcun tipo di discriminazione basata su sesso, nazionalità, religione, età, disabilità, orientamento sessuale, stato civile e familiare, gravidanza, opinioni politiche, appartenenza a sindacati, origine sociale o etnica o qualsiasi altro status protetto dalla legge nazionale.
Riteniamo che donne e uomini debbano ricevere la stessa retribuzione a parità di lavoro.
Consideriamo la diversità un valore.
Rispettiamo il diritto alla libertà di associazione, all’appartenenza a un sindacato e alla contrattazione collettiva.
Incoraggiamo il dialogo aperto e la libertà di espressione, nel rispetto delle leggi e delle persone.

RELAZIONI TRA PERSONE
Ci aspettiamo che i nostri dipendenti agiscano e si trattino l’un l’altro con dignità e rispetto. È severamente vietato qualsiasi tipo di molestia o abuso fisico, sessuale, psicologico o verbale, o qualsiasi altra forma di molestia o intimidazione. È inoltre severamente vietata ogni forma di discriminazione di qualsiasi tipo, in particolare quella basata su nazionalità, identità sessuale, orientamento sessuale, età, disabilità, stato di salute o ideologia.

PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Isabel Marant si impegna a rispettare la riservatezza dei dati personali raccolti dai suoi clienti, dipendenti e partner. Pertanto, abbiamo attuato le misure necessarie a garantire che tutti i dati raccolti siano trattati nel rispetto di tutte le leggi e i regolamenti applicabili, in particolare con il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (GDPR). Sono inoltre tenuti al rispetto del GDPR tutti i distributori e gli altri partner Isabel Marant che raccolgono i dati dei nostri clienti, tanto all’interno quanto all’esterno dell’Unione Europea.


5.2 CLIENTI E RELAZIONI CON IL PUBBLICO

SALUTE E SICUREZZA
Isabel Marant richiede che tutti i suoi fornitori e produttori applichino gli standard di salute e sicurezza per garantire che tutti i prodotti Isabel Marant siano fabbricati in modo da non rappresentare un rischio per la salute o la sicurezza dei suoi clienti. Tutti i dipendenti e partner impegnati nella progettazione, produzione, fabbricazione ed etichettatura dei prodotti Isabel Marant devono garantire il rispetto di questi standard di controllo della qualità.

COMUNICAZIONE ONESTA
Isabel Marant si impegna a gestire tutte le sue attività di marketing e promozionali con trasparenza e onestà. Tutti i dipendenti di Isabel Marant e tutti gli altri partner impegnati in attività di marketing, promozione e pubbliche relazioni per conto di Isabel Marant devono garantire che tali comunicazioni siano effettuate con onestà e trasparenza, in modo da evitare di fornire informazioni false, fuorvianti o ingannevoli.

5.3 RESPONSABILITÀ D’IMPRESA

CORPORATE GOVERNANCE
La governance di Isabel Marant rispetta i principi di onestà, trasparenza e integrità. Isabel Marant si sforza di essere sempre un’azienda socialmente responsabile.
Teniamo una contabilità accurata e diligente e rispettiamo tutte le leggi fiscali vigenti. Isabel Marant non evita intenzionalmente nessuno dei suoi obblighi fiscali.

CORRUZIONE E FRODE
Isabel Marant non è affiliata ad alcun partito politico, in Francia o all’estero, né fornisce contributi diretti o indiretti ad alcun partito politico.
Tutti i manager e i dipendenti di Isabel Marant non possono accettare tangenti di alcun tipo. Tutti i manager e dipendenti di Isabel Marant sono tenuti a esercitare il buon senso prima di accettare, personalmente o per conto di Isabel Marant, qualsiasi regalo che possa essere interpretato come una qualsiasi forma di corruzione. Allo stesso modo, tutti i manager e dipendenti di Isabel Marant sono tenuti a mostrare accortezza prima di accettare qualsiasi regalo, personalmente o per conto di Isabel Marant, che potrebbe essere interpretato come corruzione di qualsiasi tipo.
Inoltre, tutti i manager e dipendenti di Isabel Marant devono effettuare attente valutazioni per evitare di trovarsi in situazioni che potrebbero creare conflitto di interessi. Ciò significa evitare situazioni che potrebbero danneggiare il loro giudizio indipendente, o che potrebbero mettere i loro interessi personali diretti o indiretti in conflitto con quelli di Isabel Marant.

CONCORRENZA LEALE E INFORMAZIONI RISERVATE
Isabel Marant rispetta tutte le leggi e le norme di concorrenza leale applicabili, in particolare in Francia e nell’Unione Europea.
Inoltre, tutti i rappresentanti e i dipendenti di Isabel Marant devono garantire il rispetto della proprietà intellettuale, dei segreti commerciali e di qualsiasi altra informazione riservata o confidenziale di Isabel Marant e dei suoi partner commerciali, non divulgando tali informazioni a nessuno al di fuori dell’azienda.

6. LA NOSTRA CATENA DI FORNITURA

Come brand di moda internazionale, siamo consapevoli che la nostra impronta globale e ambientale non si limita alla condotta interna alla nostra attività. Anche l’approvvigionamento e la produzione dei prodotti Isabel Marant sono una nostra responsabilità. Per questo motivo cerchiamo fornitori e produttori che condividano i nostri valori e principi, in modo da lavorare insieme per migliorare l’azienda e l’ambiente anziché contribuire in modo negativo. Pertanto, oltre alle suddette norme interne, chiediamo a tutti i nostri fornitori e produttori di rispettare determinati valori e principi. Tali standard minimi di comportamento etico sono comunicati ai nostri fornitori e produttori nel Codice di Condotta dei Fornitori: la conformità a questo Codice è un requisito dei rapporti d’affari con Isabel Marant. Non lavoriamo consapevolmente con fornitori o produttori che non rispettano il Codice di Condotta dei Fornitori.
Informazioni specifiche riguardanti i nostri sforzi per combattere il lavoro forzato in tutta la nostra catena di fornitura sono pubblicate ogni anno sul nostro sito web nel nostro Modern Slavery Act e nel nostro California Transparency in Supply Chain Act Statement.

6.1 RISPETTO DI LEGGI E REGOLAMENTI VIGENTI

Tutti i fornitori e i produttori che lavorano per Isabel Marant sono tenuti a rispettare le leggi applicabili alla loro attività. La legge vigente e il nostro Codice di Condotta dei Fornitori lavorano insieme per fornire gli standard minimi che i nostri fornitori e produttori sono tenuti a rispettare. In caso di conflitto tra la legge vigente e il Codice di Condotta dei Fornitori, richiediamo che venga applicato lo standard più severo. Tali standard sono elencati di seguito.

6.2 LAVORATORI E DIPENDENTI


LAVORO FORZATO
Il lavoro deve essere sempre libero e volontario. È severamente vietato qualsiasi tipo di lavoro forzato, sia esso ottenuto con la violenza, la coercizione o la minaccia, compresa la requisizione di documenti di identità o l’obbligo per i lavoratori di effettuare versamenti.

LAVORO MINORILE
Il lavoro minorile è proibito, ad eccezione delle disposizioni di legge applicabili a livello locale. I lavoratori al di sotto dei 18 anni non lavorano di notte o in condizioni pericolose.

DISCRIMINAZIONE
Tutti i dipendenti devono essere trattati in modo equo per quanto riguarda assunzioni, promozioni, retribuzione, misure disciplinari e cessazione del rapporto di lavoro. Non è tollerato alcun tipo di discriminazione basata su sesso, nazionalità, religione, età, disabilità, orientamento sessuale, stato civile e familiare, gravidanza, opinioni politiche, appartenenza a sindacati, origine sociale o etnica o qualsiasi altro status protetto dalla legge nazionale.
Riteniamo che donne e uomini debbano ricevere la stessa retribuzione a parità di lavoro.

MOLESTIA
Tutti i lavoratori devono essere trattati con dignità e rispetto. I lavoratori non devono subire molestie o abusi fisici, sessuali, psicologici o verbali, o qualsiasi altra forma di molestia o intimidazione.

ORARIO DI LAVORO
Deve essere rispettata la legge applicabile in materia di orario di lavoro. Tutte le ore di lavoro straordinario sono effettuate in conformità con il quadro giuridico e nel rispetto dell’equilibrio tra vita personale e professionale.

SALARIO
I lavoratori devono ricevere un salario almeno pari a quello minimo stabilito dalla legge applicabile. I salari devono soddisfare almeno le esigenze di base dei lavoratori e delle loro famiglie.

LIBERTÀ DI ASSOCIAZIONE E CONTRATTAZIONE COLLETTIVA
I diritti dei dipendenti alla libertà di associazione, all’appartenenza a un sindacato e alla contrattazione collettiva devono essere rispettati e non devono mai essere limitati, in modo né diretto né indiretto.

 

SICUREZZA SUL LAVORO

LUOGO DI LAVORO

Ai lavoratori viene fornito un luogo di lavoro sicuro e sano, che soddisfi come minimo le norme applicabili in materia di salute e sicurezza sul lavoro, o gli standard internazionali quando la legislazione nazionale sia carente o scarsamente applicata. Gli edifici e i luoghi di lavoro sono conformi ai requisiti di sicurezza degli edifici.
I lavoratori devono avere accesso a locali puliti e sicuri e all’acqua potabile.
Deve essere garantita speciale protezione alle persone vulnerabili, compresi i lavoratori giovani, le neomamme, le donne in gravidanza e le persone con disabilità.

RISCHI SUL LAVORO

Vengono messe in atto procedure per prevenire, individuare, valutare e rispondere agli incidenti e alle potenziali minacce per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Vengono adottate misure adeguate per ridurre al minimo i rischi specifici generati dalle mansioni.

INCENDI ED EMERGENZE

Devono essere creati piani d’azione e installati sistemi di allarme adeguati per prevenire incendi ed emergenze e per proteggere i lavoratori in caso di incendio.

IMPATTO AMBIENTALE

Isabel Marant ha deciso di calcolare il suo impatto ambientale e si impegna a migliorarlo anno dopo anno.
Per farlo, Isabel Marant si aspetta che tutti i suoi fornitori, produttori e partner dimostrino lo stesso impegno, cercando di ridurre l’impatto negativo della loro attività sull’ambiente e incoraggiando pratiche più sostenibili e responsabili nelle proprie aziende. Come requisito minimo, i nostri fornitori, produttori e partner devono rispettare le norme e gli standard ambientali locali e internazionali. Sono fortemente incoraggiate altre iniziative per ridurre l’impatto negativo sull’ambiente, tra cui le seguenti:

- Approvvigionamento dei materiali etico e responsabile
- Gestione e riduzione dei rifiuti
- Gestione corretta delle sostanze chimiche
- Riduzione delle emissioni di carbonio e di altri inquinanti atmosferici
- Uso efficace di acqua ed energia


7. RISPETTO DELL’AMBIENTE

Nell’ambito della revisione del nostro approccio alla responsabilità aziendale e sociale, abbiamo esaminato le nostre pratiche con occhio critico per ridurre il nostro impatto ambientale.
Ridurre l’impronta di carbonio vuol dire compiere sforzi consapevoli sia a livello micro che macro.
A livello micro, questo significa prendere decisioni ecologiche nel contesto delle nostre attività quotidiane, in particolare per quanto riguarda l’uso della carta, i viaggi di lavoro e il consumo di energia. A livello macro, significa invece rafforzare i nostri rapporti con fornitori responsabili dal punto di vista ambientale in tutto il mondo e continuare a cercare fornitori e produttori che adottino pratiche sostenibili.